Solo servizio
35€
Servizio Kitesurf Shuttle con materiale proprio.
Abbonamento 7 giorni
295€
Servizio Kitesurf Shuttle, valido per 7 giorni, con materiale proprio.
Abbonamento 14 giorni
449€
Servizio Kitesurf Shuttle, valido 14 giorni, con materiale proprio.
Abbonamento Stagionale
749€
Servizio Kitesurf Shuttle, valido per l’intera stagione, con materiale proprio.
KITE STORAGE LAGO DI GARDA
STORAGE BEEKITE
Beekite dispone di un locale di circa 300 mq, a disposizione dei soci viene messo anche uno spogliatoio dove cambiarsi e lasciare gli indumenti durante i corsi o le uscite con il servizio Shuttle.
E’ disponibile un servizio Storage con la possibilità di riservare un spazio in cui depositare il proprio materiale per il tempo che si desidera, evitando così lo scomodo ingombro di ali, tavola e quant’altro che di volta in volta bisognerebbe trasportare.
Servizio di
Shuttle Lift
Beekite Servizio di Kitesurf Lift sul Lago di Garda
Il grande spazio a prua di 16 mq. è una perfetta piattaforma di lancio dalla quale “il capitano” che vi accompagnerà e vi assisterà nelle vostre uscite, dopo aver gonfiato l’ala con ausilio di un compressore, vi assisterà nel decollo del vostro Kite e a voi non resterà che godervi in lungo e in largo vento e lago.
Alla fine dell’uscita verrete recuperati insieme con la vostra attrezzatura e riportati comodamente a terra, e lungo il tragitto vi potrete godere il panorama, ascoltare un pò di musica e magari sorseggiare una birra fresca.
Regolamento
Kitesurf
Lift
Regolamento Beekite per Shuttle Lift
- si deve essere in possesso di un brevetto VDWS. , FIV. o equivalente che attesti il livello di insegnamento
- essere in possesso di una copertura assicurativa per se e contro terzi,valida per l’anno in corso
- capacità di navigare contro vento mantenendo il bordo, rimanendo così sempre nei pressi dello Shuttle.
- essere a conoscenza e saper attuare le procedure di rilancio del kite dall’acqua.
- conoscere e attenersi scrupolosamente al regolamento Beekite.
- Il servizio shuttle viene effettuato, condizioni meteo permettendo, due volte al giorno. La mattina la partenza è fissata dalle ore 7.15 alle 07.45 e il pomeriggio dalle ore 13.30 alle 14.00. Al momento dell’imbarco ogni socio deve avere l’attrezzatura pronta all’utilizzo e preparata come indicato di seguito.
- Ogni socio è responsabile del proprio materiale, tutta l’attrezzatura dovrà essere accuratamente preparata con largo anticipo rispetto all’ora di partenza dello Shuttle, qualora al momento del “lancio” dell’ala si dovesse verificare un’ inconveniente dovuto alla negligenza del kiter (linee incrociate, materiale danneggiato, ecc..) e di conseguenza non sarà possibile fare volare l’ala, il lift sarà comunque ritenuto effettuato.
- verificare il corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza
- gonfiare solo i bladder laterali e chiudere i streps di ogni blad
- tirare le linee e collegare i cavi all’ala,controllare nuovamente che le linee non siano incrociate
- avvolgere accuratamente i cavi alla barra e fissarli in modo che rimangano tesi e non si possano sciogliere
- arrotolare l’ala dalle due estremità verso il centro
- inserire la barra, precedentemente preparata, al centro dell’ala
- utilizzare il leash dell’ala per legarla e fare in modo che non si possa srotolare
- E’ obbligatorio l’uso del giubbino di salvataggio con marchio CE min.50N e nel caso venga utilizzato un leash per la tavola sarà necessario il casco di protezione.
- I tempi di uscita e la possibilità di effettuare il servizio, verranno decisi in base alle condizioni meteorologiche e l’intensità del vento del momento. Qual’ora le condizioni meteo non permettessero il regolare svolgimento del servizio, il lift potrà essere recuperato dal socio in un’altra giornata.
- Durante le uscite il kiter deve rispettare le norme vigenti del Codice di Navigazione e dei regolamenti locali.
- Il lift viene considerato effettuato nel momento in cui il kiter, in base alle condizioni meteo del momento e in relazione alle proprie capacità, decide di scendere in acqua.
- La navigazione deve avvenire in uno specchio d’acqua preventivamente concordato con la scuola al momento dell’uscita in acqua.
- I responsabili del servizio shuttle si riservano la possibilità di recuperare anticipatamente i soci, qual’ora per motivi di sicurezza o inadempienze del regolamento se ne ravvisasse la necessità. Tale decisione sarà inappellabile e non da diritto al rimborso del servizio.
- I clienti che utilizzano il materiale della scuola ne sono direttamente responsabili; al momento della preparazione dell’attrezzatura dovranno immediatamente segnalare ai responsabili del servizio shuttle eventuali danneggiamenti o mal funzionamenti e alla fine dell’utilizzo il materiale dovrà essere restituito asciutto e in ordine come al momento della consegna.